Il nostro blog

Privacy

La pseudonimizzazione è una tecnica che consiste “nel trattamento dei dati personali in modo tale che i dati personali non possano più essere attribuiti a un interessato specifico senza l’utilizzo di informazioni aggiuntive, a condizione che tali informazioni aggiuntive siano conservate separatamente e soggette a misure tecniche e organizzative intese a garantire che tali dati personali non […]

Gestionale

Il conseguimento della abilitazione all’esercizio della professione forense comporta, ai sensi dell’art. 16 del decreto-legge 185/2008 convertito in legge 2/2009, la necessità di munirsi di PEC, facendone richiesta agli organi abilitati, e l’obbligatorietà dell’uso della stessa. L’avvocato deve comunicare al Consiglio dell’Ordine il proprio indirizzo di posta elettronica certificata (o “analogo” indirizzo di posta elettronica) entro un anno […]

Investimenti

L’interesse sempre maggiore riportato dalle varie criptovalute, Bitcoin in primis, ha fatto sorgere in numerosi utenti la domanda relativa al suo impiego anche nelle attività tradizionali. Ad esempio, è possibile utilizzare criptovalute per pagare la parcella di un avvocato? Sono in molti ad esserselo chiesto, perchè in un panorama in continua evoluzione, senza dubbio il vantaggio della prima mossa […]

PCT e Polisweb

In materia di notificazioni al difensore, a seguito dell’introduzione del cd. “domicilio digitale”, corrispondente all’indirizzo PEC che ciascun avvocato ha indicato al Consiglio dell’ordine di appartenenza, previsto dall’art. 16 sexies del D.L. n. 179 del 2012 (convertito, con modificazioni, dalla L. n. 221 del 2012, come modificato dal D.L. n. 90 del 2014, convertito, con modificazioni, dalla […]

PCT e Polisweb

Nell’ambito del processo civile telematico, le definizioni tecnico/normative fornite dal legislatore rivestono una particolare rilevanza, in quanto il progressivo affermarsi del processo di dematerializzazione dei documenti ha portato a riflettere su alcune terminologie che nel previgente sistema esclusivamente analogico/cartaceo sembravano banali e scontate. Tralasciando il rilievo giuridico dei documenti, infatti, difficilmente potrebbero sorgere dubbi sull’identificazione fisica di […]

PCT e Polisweb

È possibile depositare un file video o audio col Processo Civile Telematico? Con l’avvento del Processo Civile Telematico, dal 30 Giugno 2014, l’avvocato ha l’obbligo di depositare gli atti endoprocessuali in modalità esclusivamente telematica. Se avessimo un file audio, oppure video, sarebbe possibile effettuare il deposito telematico di tali file? Magari in alcuni procedimenti, l’inserimento di […]

Fatturazione

Tabella parametri forensi: atto di precetto con le nuove tariffe Questa tabella mostra come effettuare il calcolo compenso avvocato con i parametri Forensi Civili ex Artt. 1 – 11, DM 55/2014 nonché i compensi per l’atto di precetto a seguito della sua abolizione. Senza gestionale per lo studio legale, la procedura è descritta come segue: […]

Gestionale

Hai ricevuto un allegato con estensione p7m, ma non sai cos’è, come aprirlo o come gestirlo, oppure vorresti poterne utilizzare uno per firmare digitalmente, questa è la guida definitiva che farà chiarezza su ogni tuo dubbio e ti aiuterà ad aprire, gestire e utilizzare questi file in modo semplice e rapido. Oggi grazie alle nuove tecnologie […]

PCT e Polisweb

Processo Civile Telematico: definizione Il Processo Civile Telematico è l’insieme dei servizi di deposito e di notifica degli atti giudiziari svolti per via telematica, nonché l’insieme di tutte le operazioni di cancelleria effettuate con lo stesso metodo. Il suo acronimo è PCT ed è attualmente previsto dall’ordinamento giuridico italiano. Con LEGALDESK puoi depositare un atto e: […]

Fatturazione

La vita professionale di un avvocato è molto intensa. Ovviamente questo accade se sei un avvocato che ha già uno studio avviato e diversi impegni in tribunale o con i clienti. Ogni giorno, quindi, devi spostarti dallo studio, devi andare in diversi tribunali, negli archivi, cercare i documenti, magari qualche volta devi confrontarti anche con clienti che […]