Il nostro blog

Notizie

Reduci dai più bei film a sfondo legale e dalle fiction tutt’ora di successo ed in onda sulle principali emittenti, siamo convinti che chi lavora in tribunale guadagna lauti compensi. Tra tailleur delle griff più alla moda e completi da uomo fatti su misura, sembra proprio che quelli del giudice e del magistrato siano due […]

Notizie

Quella del notaio è fra le professioni più ambite per uno studente di giurisprudenza. Perché diciamoci la verità: giudice e notariato sono le carriere che garantiscono un reddito più che adeguato a chi sceglie di studiare legge. Eppure in molti lamentano la difficoltà di accesso al notariato e non manca chi palesa accuse di complotto e di […]

Notizie

Il processo civile telematico (noto nel gergo giuridico con l’acronimo PCT) ha avuto lo scopo di snellire le lungaggini giudiziarie usufruendo della tempestività tipica di internet. Con la telematizzazione di alcune procedure, che attualmente possono avvenire utilizzando software accreditati dal Ministero della Giustizia, le file in cancelleria e i tempi di attesa per il deposito degli atti […]

Notizie

A differenza di altri sistemi giuridici (come in Francia, dove vige il principio della “saisine”), in Italia acquistare la qualità di erede non è una conseguenza automatica della morte del de cuius: al contrario, è necessario operare l’accettazione, una dichiarazione che permette al chiamato di acconsentire all’acquisto dei beni ereditari. Ma, entrando in discorso, come si […]

Notizie

L’avvocato era ed è una professione ritenuta di grande prestigio. Gli avvocati erano per lo più figli di avvocati, di notai, o comunque di famiglie abbienti che potevano permettersi il lusso di far seguire un percorso di studi ai propri figli. Con gli anni la professione ha continuato a mantenere un grande prestigio sociale, ma […]

PEC

Perché è importante che le email vengano salvate? Vediamo insieme una lista di buoni motivi: perché devi avere un backup altrimenti le invii, ce le ha il destinatario, ma tu non le hai più perché questo ti consente di poterle leggere da qualsiasi dispositivo perché puoi vederle da Outlook o dal tuo client di posta elettronica e […]

Crescita personale

Iniziando dagli albori della storia del diritto in Italia, si prende il via da Ulpiano. Si tratta di un giurista romano che per le sue capacità venne citato da Teodosio II e Valentiniano III nella Legge delle Citazioni, questa prevedeva che i giudici nel dirimere le controversie presentate dovevano attenersi al contenuto degli scritti di Ulpiano. Se […]

Privacy

Per sicurezza informatica si intende l’insieme dei mezzi e delle tecnologie utilizzati per la protezione dei sistemi informatici in termini di disponibilità, confidenzialità e integrità dei beni. Parametri ai quali, attualmente, se ne aggiunge un altro, che è quello dell’autenticità delle informazioni. Spesso si utilizza il termine “cybersecurity”, che rappresenta più una sottoclasse della sicurezza informatica, essendo […]

Notizie

Dai tempi dell’Antica Roma, al Medioevo, fino ai giorni nostri, ecco per te la lunga storia di un abito – simbolo dell’attività forense. La storia della toga comincia nell’antica Roma ma, come vedremo più in seguito, sembra che le sue origini siano da rintracciare in tempi ancor più remoti.  USANDO IL GESTIONALE LEGALDESK GUADAGNI ALMENO […]

Privacy

La definizione anticipata nel sottotitolo è data dal Gruppo di lavoro ex Articolo 29 (in sigla WP29) – organismo consultivo e indipendente composto da un rappresentante delle autorità di protezione dei dati personali europee, che opera sul piano della data protection e in tematiche privacy. Il 3 ottobre del 2017 ha pubblicato un documento inerente […]