3 trucchi efficaci per eliminare lo stress da ufficio


Con piccoli accorgimenti si può alleviare lo stress da ufficio che colpisce la maggioranza degli avvocati durante lo svolgimento della professione forense

Molto spesso potresti accorgerti di essere oppresso dallo stress e da ritmi di lavoro decisamente eccessivi.

Ecco perciò qualche utile consiglio che devi tenere a mente e che potrà essere la soluzione ideale per respirare il giusto clima lavorativo.

Stress da lavoro rimedi: fai una scaletta di ciò che devi fare

Fai una scaletta di ciò che devi fare

Un primo consiglio che devi ricordare è che sei un essere umano incapace di non provare stanchezza.

Dunque è lecito che dopo un po' di tempo la lucidità possa calare o comunque le funzioni cognitive non siano sempre elevatissime. Motivo per cui è bene ricordare che la scaletta delle cose da fare potrebbe aiutarti e non poco al fine di capire quali sono le tue priorità sul posto di lavoro.

Nonostante per il tuo capo saranno tutte cose importantissime, ce ne sono alcune che vanno sbrigate il prima possibile. Per altre invece è inutile farsi tormentare dalla smania o dalla frenesia del portarle a termine in tempi brevi.

Quando si parla di scaletta ovviamente ricorda che non devi scegliere in base a ciò che ti piace e ciò che non ti piace. Dunque non dovrai mettere al primo posto le cose che hai desiderio di portare a termine e all'ultimo quelle che invece ti annoiano.

La cosa più utile è quella di partire da un foglio di carta sul quale annotare di giorno in giorno tutto ciò che va fatto.

Noterai come col passare del tempo saranno sempre più queste cose e soprattutto potrai dividerle in quelle di urgenza assoluta e altre che invece possono attendere.

Suddividile perciò in tre linee separate e per ognuna di essere considera al primo posto magari quelle che potrebbero agevolare il vostro lavoro. O comunque quelle che ti generano una maggiore quantità di ansia al fine di portare a termine la tua giornata lavorativa. Un'occasione da cogliere al volo e che ti permetterà così in maniera molto efficiente di ridurre lo stress e di fare in modo che il lavoro non sia solo preoccupazione.

A dimostrare che questa soluzione sia molto efficiente ci hanno pensato anche una serie di studi che hanno appurato quanto la psiche ottenga notevoli benefici da un tipo di organizzazione del genere.

Infatti la mente umana avendo una suddivisione di ciò che bisogna fare con una certa proprità e di quello che invece può, in un certo senso, essere tralasciato, ha una maggiore capacità di concentrazione. Già dalle prime volte in cui metterai in pratica questa tecnica ti accorgerai come la tua efficienza sul lavoro sarà assai notevole. Anche perché focalizzerai la tua attenzione unicamente su ciò che stai facendo, per poi successivamente andare avanti e così via.

Capisci benissimo che un qualcosa del genere fa in modo che tu possa ottimizzare al massimo le tue energie nei vai compiti che ti vengono assegnati. A volte con lo stress potresti notare come ti sentirai perennemente con quel senso di peso e soprattutto di stanchezza che minano moltissimo la serenità di ognuno.

Se inizi a lavorare in questo modo e ad utilizzare questo tipo di prospettiva avrai modo di capire che il tuo lavoro sarà un vero e proprio piacere. E che soprattutto potrai portare a termine tutto il da farsi senza alcun tipo di stress particolare.

Stress da lavoro rimedi: impara anche a dire di no

Stress da lavoro rimedi: impara anche a dire di no

Un altro motivo di stress che potrebbe capitarti di vivere sul posto di lavoro spesso è la tua estrema disponibilità.

Se sei una persona sensibile e che vuole aiutare i colleghi, sappi che questa è una caratteristica molto importante. Ma nel contempo potrebbe rivelarsi un'arma a doppio taglio.

Infatti dire spesso sì alle persone che ti chiedono un favore, una sostituzione o altro, giusto per parlare di esempi pratici, non è da vedere solamente in prospettiva positiva. Ci sono tanti motivi per cui a volte dovresti imparare a dire di no.

Innanzitutto tieni conto che la tua mente potrà vivere una sensazione molto piacevole che le permetterà di dare la necessaria attenzione al tuo lavoro. Se dici sì ad un collega potresti gravarti di un peso che alla lunga potrebbe anche rivelarsi alquanto eccessivo. E soprattutto comporterebbe in te un senso di stanchezza che ti farebbe rendere molto poco sul lavoro.

Altro aspetto che devi considerare è quello legato al senso di responsabilità che segue ad un sì. Nel momento in cui dici sempre sì, devi sapere che un compito preso va portato a termine.

Non esistono alibi né tanto meno scuse di alcun tipo dato che dire no a volte sul lavoro potrebbe molto aiutarti. Dunque cerca di essere a tratti anche duro con le altre persone senza però essere mai né eccessivo né brusco.

Dovrai semplicemente far capire che dietro alla tua risposta negativa non c'è in alcun modo la negligenza né la voglia di essere uno scansafatiche. Semplicemente potresti considerare il tuo lavoro una priorità assoluta o comunque quello che stai facendo meritevole di una certa attenzione.

Saper mettere in pratica un'indicazione del genere si rivelerà per te una vera e propria manna dal cielo visto che ti garantirà la possibilità di dire addio ad ansie che finiranno per influenzare negativamente il tuo lavoro. Senza dimenticare che quando si suggerisce di dire qualche no in più non si fa riferimento solo ai colleghi di pari livello, ma anche i superiori.

Anche in questo caso va sottolineato che dovrai dirlo nella maniera giusta così da non dare una pessima impressione che potrebbe dare il là ad un giudizio altamente negativo.

Quindi, per fare un esempio, se il tuo superiore ti propone una promozione che a tratti potrebbe rivelarsi scomoda per la mole di lavoro o per altri fattori, faresti bene a sottolineare la tua risposta negativa. Magari evidenziando che c'è qualcuno che attende da prima di te questo passaggio o anche semplicemente facendo presente che ci sono persone in grado egualmente di svolgere quel tipo di lavoro.

Se si dice un no in maniera sincera e nel momento giusto è scientificamente provato che si possono avere grandissimi risultati dal punto di vista del rendimento sul lavoro. Infatti tanti esperti dell'ambito psicologico collegato al mondo del lavoro suggeriscono di non essere mai troppo accondiscendenti. Ciò finirebbe per rivelarsi un qualcosa capace di portare con sé anche delle conseguenze negative.

LEGGI ANCHE: Perché rimandiamo le cose importanti e ci dedichiamo a quelle inutili?

Stress da lavoro rimedi: organizzare il tuo ufficio nella maniera giusta

Devi tener presente che contro lo stress in ufficio potrai sfruttare svariate soluzioni. Una delle migliori che potresti scegliere è quella di organizzare l'ufficio in un modo che sia semplice e nel contempo efficiente per rendere al meglio sul lavoro.

Basti pensare, per esempio, alla presenza di alcune piante benefiche. Potrebbe sembrarti una cosa strana o comunque poco veritiera, eppure alcuni studi scientifici hanno verificato che ci sono delle sostanze vegetali in grado di agire positivamente sull'organismo umano. Per capire ciò pensa che le piante sempreverdi migliorano molto la qualità della respirazione ed evitano che la tua gola possa seccarsi presto.

Senza dimenticare che potrai scegliere tra tante tipologie di piante che vanno ad evitare che il tuo corpo avverta un senso di stanchezza eccessivo.

Capisci perciò che queste non hanno una funzione solamente decorativa all'interno dell'ufficio, bensì possono rivelarsi la soluzione giusta per dire addio alla sensazione di stress. Oltre a dover considerare anche che la decorazione dell'ufficio potrebbe rendere l'ambiente di lavoro molto leggero e piacevole, evitando l'accumulo di pensieri negativi.

Pensa quindi ad organizzare il tuo ufficio in maniera tale da renderlo quanto più luminoso possibile: un ambiente troppo buio sarebbe un problema importante per la tua psiche e ti farebbe lavorare con molta meno voglia. Così come valuta con attenzione i colori delle pareti così da rendere l'ufficio gradevole dal punto di vista estetico e con la giusta atmosfera per lavorare serenamente.

L'Università del Texas ha svolto uno studio appurando che i colori che permettono di rendere al meglio sono il bianco, il blu e il verde principalmente. Questo vuol dire che faresti cosa buona anche ad optare per delle decorazioni che li contengano in maniera tale che il tuo umore sia sempre quello giusto per svolgere il tuo lavoro in modo efficiente.

Scegli bene la zona dell'ufficio in cui dovrai inserire la tua scrivania: questa ha una funzione importantissima anche perché sarà il posto dove trascorrerai la maggior parte del tempo nell'arco della tua giornata lavorativa. Ecco perché fai il possibile per essere quanto più vicino alla finestra così da non dover utilizzare per troppo tempo la luce artificiale. Quest'ultima agisce negativamente sull'umore delle persone e aumenta quella sensazione di stress che potrebbe diventare a tratti quasi del tutto ingestibile.

Opta per posizionare la tua scrivania lontano dalla stampanta o dagli scanner: questi emettono quei fastidiosi rumori, simili a dei ronzii, che certamente saranno poco piacevoli per te. Nell'organizzazione del tuo ufficio faresti bene a considerare anche l'importanza della posizione del monitor.

La stanchezza che si avverte sul lavoro, soprattutto se devi utilizzare per svariate ore il pc, dipende frequentemente da una eccessiva esposizione alla luce artificiale del monitor.

Il bordo dello schermo deve essere a livello dei tuoi occhi, dunque non dovrai avere alcuna curvatura delle spalle né tanto meno devi metterlo troppo lontano. Ciò potrebbe comportare dolori di schiena e spalle, oltre a bruciori e rossori oculari, irritazione, mal di testa e altri problemi poco piacevoli mentre si lavora.

Ecco perché basta davvero poco per essere certi di lavorare nella maniera migliore e combattendo lo stress.

Matteo Migliore - Fondatore di LEGALDESK

Mettiti in contatto su LinkedIn

Clicca su Mi piace!


Categoria

Crescita personale


ARTICOLI CONSIGLIATI