Gestire uno studio legale è come gestire un'azienda?


Come avvocato devi attrarre clienti attraverso il marketing. Devi crearti il tuo sistema di acquisizione dei clienti automatico, che lavori anche quando dormi o sei in vacanza

Assolutamente sì. Sì, gestire lo studio legale è come gestire un'impresa.

In Italia però sono ancora pochi gli studi legali che vantano strategie manageriali improntate all'acquisizione di nuovi clienti o ad aumentare la popolarità dello studio.

Acquisire clienti come avvocato: come?

Pensa al logo del tuo studio. Ce l'hai di sicuro! Se così non fosse, pensa subito cosa ti differenzia dagli altri avvocato e rivolgiti ad un grafico per fartene fare uno di stile e appropriato!

Acquisire clienti come avvocato Il logo che rappresenta il tuo studio deve diventare un vero e proprio brand. Facciamo un esempio. Passando per le boutique del centro quando vedi una borsa o una scarpa di Valentino o Gucci, a cosa pensi? Mi permetto di rispondere al tuo posto. Forse a classe, stile, ricchezza, Made in Italy?

Lo stesso dovrebbe succedere quando qualcuno vede il logo del tuo studio sulla targhetta d’ingresso o su una brochure. Dovrebbe pensare a professionalità, preparazione ed efficacia.


Come creo il brand del mio studio legale?

Per ottenere l'"effetto Valentino" non basta però postare, quando va bene, sulla pagina Facebook del proprio studio legale (se non direttamente sul profilo personale) nuove leggi o sentenze ritenute espressive...

La lead generation come avvocato

Serve dedicare del tempo e degli sforzi per fare in modo che i clienti nuovi e vecchi ti percepiscano come sinonimo di professionalità. La strada per acquisire visibilità e costruirsi un nuovo pubblico passa necessariamente da una domanda.


Strategie di marketing per l'avvocato

Fai questo semplice esercizio... elencateli punto per punto. Chiediti perché un cliente deve scegliere te e non un tuo concorrente.

Quando arrivi... e prima o poi sappiamo che arrivi a scrivere "puntualità ed efficacia" soffermati a pensare a come gestisci il PCT e a quanto tempo impieghi per essere così "puntuale ed efficace". Quanto ci metti a fare un deposito o a creare una pratica nel gestionale?

Riesci a recuperare velocemente le informazioni della pratica? Sai dire al tuo cliente quanto tempo e quali attività hai svolto per lui in un battito di ciglia?

Hai compilato la lista? Bene nei prossimi articoli parleremo di alcune strategie "pret a porter" per risparmiare tempo in studio. Le abbiamo provate per te e funzionano!

Puoi risparmiare 1 ora al giorno di lavoro, facciamo finta che tu lavori solo dal lunedì al venerdì, sono 220 giornate in un anno, a €75 all'ora per stare bassi, beh puoi guadagnare €16.500, in pratica è come giocare alla lotteria, ma con la sicurezza di vincere!

Matteo Migliore - Fondatore di LEGALDESK

Mettiti in contatto su LinkedIn

Clicca su Mi piace!


Categoria

Notizie


ARTICOLI CONSIGLIATI