Gestionale delle scadenze: come puoi ancora lavorare senza?


Almeno il 30% dei tuoi problemi dipende dall’organizzazione della tua giornata. Quando gli impegni si accumulano tu vai in tilt. Ma tu non puoi permettertelo, perché se dimentichi anche una sola delle tue scadenze rischi di rovinare la tua immagine

Squilla il telefono. Rispondi. Il cliente che doveva venire alle 17 non viene più, hai un’ora buca, puoi andare finalmente dal commercialista. Risquilla il telefono. Una signora con la voce rotta ti chiede una consulenza urgente, il marito è stato operato ed è morto, non sa cosa fare per chiedere un risarcimento. La piazzi nell’ora buca e andrai dal commercialista un’altra volta. Alle 18:30 devi andare a ritirare un documento che è arrivato a casa invece che in studio, gli errori possono capitare. Intanto fai un pranzo veloce, hai giusto venti minuti, altro che schiscetta.

Consumi un tramezzino a grossi bocconi senza quasi ingoiare e prendi un caffè al banco. Il tuo collega ti invita a sederti per un digestivo, niente da fare, devi correre in Tribunale. Alla sera arrivi a casa a pezzi. Famiglia? Ma quando mai, ti butti a letto e cerchi di prendere sonno, la sveglia è alle 6, capirai, col traffico alle 8 non ci arrivi in studio. Ti stai per addormentare e tac! All’improvviso ti ricordi di non aver inviato i documenti al commercialista. Il pagamento delle tasse scade domani. Breve storia triste.

Gestionale scadenze per studi legali, la tua salvezza

gestionale scadenze

Questa è una giornata tipo di un qualsiasi avvocato, ovviamente di un qualsiasi avvocato che abbia del lavoro. Alla fine della giornata se ti reggi ancora in piedi è quasi un miracolo. Però hai mai pensato che se tutte queste cose diventano come una montagna altissima e difficilissima da scalare forse è anche un po’ colpa tua? Si certo, ora pensi “beh ma che ne sai tu, ho un sacco di impegni, clienti che chiamano a qualsiasi ora, stagisti che li devi guidare passo per passo se no sono capaci di demolire lo studio, collaboratori che non collaborano, e poi la segretaria a cui devo ricordare io le cose!”

Tu hai ragione, queste cose di ordinaria follia accadono nel quotidiano, però tu puoi fare molto per aiutarti. Almeno il 30% dei tuoi problemi dipende dall’organizzazione della tua giornata. Quando gli impegni si accumulano tu vai in tilt. Questo è assolutamente normale, accadrebbe a chiunque. Ma tu non puoi permettertelo, perché se dimentichi anche una sola delle tue scadenze rischi di rovinare la tua immagine. Diventi, agli occhi del cliente, poco affidabile, e questo si ripercuoterà in modo negativo sulla tua carriera. In una parola: ti sei fatto una pessima pubblicità.

In questo senso ti può essere di grande aiuto un gestionale per studi legali che include anche un gestionale delle scadenze dove inserire tutte le tue scadenze. In questo modo puoi programmare la tua giornata e i tuoi impegni senza dimenticare niente e magari riuscirai a organizzare meglio il tuo tempo.

Gestione studi legali, scegli il software giusto

La prima tentazione a cui non devi cedere è quella di scaricare un software per avvocati gratuito. Da una parte è vero che ti sembrerà di risparmiare, ma non appena ti renderai conto di tutti i suoi limiti ti ricrederai e acquisterai un gestionale serio. Credimi, non scaricare un software gestionale se non vuoi commettere errori di valutazione che possono costarti tanto. Il problema di questo tipo di software è che sono delle versioni molto limitate, ovviamente essendo gratuite. Ma scusa, tu lavoreresti ? E allora per quale motivo dovrebbero farlo gli altri?

Dietro a un software gratuito si nascondono diverse cose, tutte assolutamente lecite. Per esempio un’azienda ti può offrire un gestionale per le scadenze free, dove puoi provare determinate funzioni, ma se vuoi quelle più specifiche dovrai pagare per sbloccarle. Oppure puoi trovare un programma per la gestione delle scadenze molto semplice che serve all’azienda per attirare nuovi clienti e spingere il prodotto di punta. E magari hai uno scadenzario e non hai gli allarmi. Ottimo.

Cosa ti serve davvero per organizzarti al meglio

Gestione studi legali

Quello che ti serve è qualcosa che ti renda preciso e puntuale come se ti avessero costruito in Germania. Non devi dimenticare niente, né un appuntamento né una scadenza processuale. Solo dimostrandoti organizzato e sicuro di te, non sempre affannato e stanco, potrai conquistare la fiducia dei tuoi clienti.

Adesso pensa all’impressione che ti farebbe, per esempio, il dentista presso il quale devi effettuare diversi interventi. Arrivi in studio puntualissimo e lui ti fa aspettare 20 minuti su quelle scomodissime poltroncine. Alla fine l’assistente alla poltrona – sgarbata – ti dice di accomodarti. Entri e tutto lo studio è sottosopra. Tovaglioli di carta sparsi a terra, poltrona schizzata d’acqua, lavandino sporco.

Il dentista, concitato e sudato, ti abbozza un sorriso e ti fa cenno con la mano di accomodarti sulla poltrona. Sembra scarmigliato come se avesse corso i 100 metri piani. Ti senti forse a tuo agio a farti mettere le mani in bocca da un professionista che come minimo è un po’ agitato? Ecco, allo stesso modo un tuo cliente potrebbe non darti troppa fiducia se vede che sei affannato e in ritardo sulla tua tabella di marcia.

La buona notizia è che puoi facilmente uscire da questa situazione. Puoi organizzarti in modo impeccabile. LEGALDESK ti aiuta a risparmiare tempo, e forse in questo momento nulla è più prezioso di un po’ di tempo in più.

Organizzato vuol dire competitivo

Se ti organizzi bene sei competitivo. Questa è un’equazione sempre vera. Con LEGALDESK puoi sfruttare al meglio tutte le potenzialità di uno scadenziario facile da usare, ma molto intelligente perché è organizzato in modo da farti vedere sempre tutte le scadenze in tempo utile. Non solo, puoi utilizzare diversi allarmi che ti avviseranno quando devi ricevere il pagamento di una fattura, quando devi presentare dei documenti in cancelleria, quando è il termine ultimo per presentare determinate istanze. Insomma, hai a portata di click tutto quello che ti serve per fare un’ottima impressione sul tuo cliente.

Hai anche la possibilità di importare pratiche dal Polisweb e questo significa che non dovrai girare tutta la città per recarti in Cancelleria ogni volta che ti serve e in più puoi avere tutte queste funzioni anche sul tuo smartphone o tablet. Vuoi sapere quanto hai risparmiato in termini di tempo? Almeno tre ore, ma puoi fare di meglio se condividi anche i documenti con i tuoi collaboratori utilizzando la condivisione in cloud che si integra con il gestionale, come per esempio Google Drive.

Prova la demo e inizia a verificare subito quanto sia piacevole avere un po’ di tempo in più, così, quando il tuo collega ti inviterà a bere un digestivo, la prossima volta non sarai costretto a rifiutare.

Matteo Migliore - Fondatore di LEGALDESK

Mettiti in contatto su LinkedIn